LE DISCIPLINE
BOXE
L’attività del pugilato si svolge all’interno di un ring dove i due atleti si affrontano colpendosi con pugni chiusi protetti da guantoni, in modo da indebolire e atterrare l’avversario. L’atleta deve avere coraggio, velocità, forza e intelligenza. Lo sport del pugilato nasce come difesa personale, veniva già praticato nell’antica Grecia e nell’antica Roma
GRAPPLING
Il Grappling è uno stile di lotta che si svolge in piedi e a terra finalizzato alla sottomissione dell'avversario senza l'utilizzo delle percussioni.Il Grappling è stato creato unendo gli stili di lotta che si sono dimostrati più efficaci negli incontri di Mixed Martial Arts che sono la Lotta libera (la migliore disciplina per la lotta in piedi e per portare a terra l'avversario) e le discipline specializzate nella lotta a terra (brazilian jiu-jitsu No-Gi, luta livre brasiliana e catch wrestling).
CROSS TRAINING
Il cross training è un programma di allenamento e condizionamento fisico generale di tipo fitness e wellness. Incentrato su una serie di movimenti funzionali in continua evoluzione e ha come caratteristica principale l'alta intensità di esecuzione dei circuiti.
KICK BOXING K1
Il K-1 style è una forma di combattimento che utilizza tutte le tecniche del full contact e della kickboxing alle quali si aggiunge anche la possibilità di usare gli attacchi di ginocchio, senza però trattenere a lungo la testa dell’avversario (clinch), come invece si può fare nella muay thai.
Questa forma di combattimento è nata nel 1993 in Giappone, quando un noto promoter di eventi professionistici, Kazuyoshi Ishii, organizzò un torneo chiamato K-1, in cui “K” sta per king ed anche per karate, kempo e kickboxing. In questo torneo le regole erano quelle della kickboxing, ma furono autorizzate anche le ginocchiate senza clinch ed i pugni saltati e girati.
MMA
MMA o arti marziali miste: è lo sport di combattimento a contatto pieno più completo che esiste. Questa disciplina combina le tecniche di numerose arti marziali, permettendo così all'atleta un'infinita varietà di possibili combinazioni per vincere l'avversario. Si svolge sia in piedi che a terra, con l'utilizzo di tecniche di grappling (strangolamenti, portate a terra, leve articolari) e di striking (calci, pugni, ginocchiate, gomitate).
L'atleta di MMA gareggia in una disciplina sportiva dove il corpo viene utilizzato in maniera globale.
La necessità di utilizzare sia colpi in piedi che la lotta corpo a corpo impone all'atleta di sviluppare numerosi aspetti della proprie capacità fisiche.